Magazine I nostri amici animali

Rischi e pericoli dell'alimentazione industriale nel cane e nel gatto

Da Alexprota

RISCHI E PERICOLI DELL'ALIMENTAZIONE INDUSTRIALE NEL CANE E NEL GATTO
Da molti anni si assiste ormai ad un aumento esponenziale, se non una vera e propria epidemia di
allergie, intolleranze, malattie autoimmuni e non ultimi tumori del sangue come i Linfomi e Leucemie.
Una delle cause principali è senz’altro la presenza di grano e prodotti a base di glutine presenti ormai in larga misura in molti prodotti del pet food.
L’uso di carboidrati sotto forma di grano, orzo, mais e prodotti a base di glutine ormai hanno invaso il mercato del pet food, a volte la percentuale in alcuni croccantini supera il 40%. La presenza di glutine è anche molto diffusa nelle scatolette per cani e gatti. Con il tempo il sistema immunitario si ammala non riconoscendo più le cellule del proprio organismo iniziando così a formare auto-anticorpi responsabili di una epidemia di tiroiditi, leucemie, allergie cutenee, malattie gastrointestinali (IBD) endocrinopatie, ecc .
L’importanza di un cambio radicale di alimentazione è fondamentale per prevenire i tumori che sono quasi sempre la conseguenza di un’ alimentazione sbagliata nel tempo
VIDEO CONFERENZA
 https://youtu.be/jUiSrmKYinc
Attenzione !affermazioni personali  derivanti dalla mia pratica professionale.
Dott Alessandro Prota
Medico Veterinario Esperto in Medicina Naturale
www.alessandroprota.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :